d
d |
h |
m |
s |
Fondazione Gruber Onlus organizza con cadenza biennale la Conferenza Internazionale sui Disturbi dell’Alimentazione (DA), rivolta a tutti i professionisti impegnati nella riabilitazione psiconutrizionale di pazienti gravi con patologie dell’alimentazione e comorbilità psichiatriche.
Anticipata nel 2020 da due Webinar, la IV edizione della Conferenza pone il concetto di guarigione al centro delle sue riflessioni. Grazie al confronto fra autorevoli professionisti, nazionali e internazionali, verranno approfonditi temi e criteri legati al successo e all’insuccesso terapeutico, osservando da una prospettiva multidisciplinare l’interconnessione tra gravità diagnostica, comorbilità psichiatrica e contesto socio-familiare del paziente.
I termini della riabilitazione dai DA gravi saranno discussi in considerazione della guarigione come processo sostenuto dal lavoro integrato dei professionisti delle équipe sanitarie e supportato dalla Rete di Cura, a garanzia della continuità terapeutica, del reinserimento sociale del paziente e della prevenzione delle ricadute.
Medico specialista in Pediatria e Scienza dell’Alimentazione, Direttore Sanitario del Centro Gruber, Bologna
Psicologo Psicoterapeuta, Professore associato di Psicologia Dinamica, Università di Bergamo; Direttore del Centro Milanese di Terapia della Famiglia
Psichiatra e Psicoanalista, Professore ordinario di Psicologia Dinamica e Clinica, Sapienza Università di Roma; Presidente SPR-IAG (Society for Psychotherapy Research – Italian Area Group)
Psichiatra e Psicoterapeuta, Coordinatrice dell’Area Psichiatrica, Residenza Gruber, Bologna
Professoressa ordinaria di Epistemologia della Ricerca Qualitativa, Università di Verona
Ricercatrice in Psicologia Clinica presso il Dipartimento di filosofia, scienze sociali, umane e della formazione, Università degli Studi di Perugia
Psichiatra e Psicoanalista, Direttore Sanitario della Residenza Gruber, Bologna
Professoressa ordinaria di Psicologia dei Disturbi Alimentari, University College London; Responsabile Clinico per i Disturbi Alimentari negli adulti, North East London NHS Foundation Trust, Londra
Psichiatra, Professore ordinario di Psichiatria, Università di Brescia; Direttore DSMD, ASST Spedali Civili di Brescia
Medico specialista in Medicina Interna, Medicina Psicosomatica e Psicoterapia; Professore ordinario di Medicina, Vicepreside della Facoltà di Medicina e Direttore del Dipartimento di Medicina Psicosomatica e Psicoterapia, Ospedale Medico-Universitario di Tubinga; Direttore del Centro di eccellenza per i Disturbi Alimentari di Tubinga (KOMET)
Psichiatra, Professore ordinario di Psichiatria, Università di Torino; Direttore del Centro Regionale DCA, Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza, Torino
Medico Chirurgo, Residenza Gruber e Centro Gruber
Psichiatra e Medico Internista, Professoressa associata di Psichiatria, Università di Bologna
Educatrice Professionale, Residenza Gruber, Bologna
Psicologa Psicoterapeuta, Centro Gruber, Bologna
Psicoterapeuta infantile, famigliare e per adulti formatasi presso la Tavistock Clinic, Londra; Docente del “Modello Tavistock” presso il Centro Studi Marta Harris, Firenze; già Responsabile del Servizio di Psicoterapia presso il Great Ormond Street Hospital for Children e già Consulente Psicoterapeuta all’Ellern Mede Centre for Eating Disorders, Londra
Psicoanalista, Presidente di “Telemaco di Jonas”, Milano
Psicoanalista, Professore di Psicopatologia del Comportamento Alimentare, Università di Pavia; fondatore del Centro di Clinica Psicoanalitica per i nuovi sintomi Jonas Onlus; Consulente Permanente e Supervisore Clinico della Residenza Gruber, Bologna
Educatrice Professionale, Responsabile del Centro Diurno, Residenza Gruber, Bologna
Psicologa Psicoterapeuta, Professoressa associata di Psicologia Clinica, Università di Bologna